Il cinema ritorna a Ravello e ritorna alla grande, in un periodo ancora segnato dalle sfide della pandemia, dove la visione collettiva risulta avere ancora più valore, offrendo l’opportunità unica di condividere un’esperienza, in sicurezza, che al tempo stesso è emozione, piacere e passione. Nello scenario nazionale che vede la progressiva chiusura delle sale cinematografiche cittadine, riaprire una sala è un atto di coraggio, etico e sociale, fortemente voluto dal sindaco Paolo Vuilleumier, dal vice sindaco Gianluca Mansi e dall’intera giunta.
La gestione curata da Cineventi (produttrice tra l’altro di Cinè – Giornate del cinema, la grande convention dell’industria cinematografica), con la direzione artistica di Remigio Truocchio, promossa dal Comune di Ravello.
Formata da 10 gradoni per un totale di 396 posti + 4 per disabili. Poltrona Frau Contract ha prodotto e installato le sedute dalle linee sinuose che il designer Ricardo Antonio ha progettato ispirandosi al paesaggio circostante.
Proiettore 2K – 31000 ansi lumen con lampada da 6000w. Immagini luminossissime ad altissima definizione per un’esperienza unica.
E’ dotato di un parcheggio coperto su due livelli che ospita oltre 100 autovetture e che comunica direttamente con l’ingresso dell’auditorium.
I biglietti possono essere acquistati direttamente presso l’Auditorium, poco prima l’inizio dello spettacolo, oppure on-line.
Under 13 & over 70 €6
2022 – cinemaravello.it